Categorie
aurora boreale camping Curiosità Posti incredibili vacanza natura Viaggi

Il glamping nella natura artica sotto l’aurora boreale

Gli alloggi, ormai lo sappiamo, non sono più dei semplici luoghi destinati al riposo e al ristoro, ma sono diventati parte integrante e caratterizzante delle nostre avventure di viaggio. Case sull’albero, baite nella foresta, hotel a tema e glamping di lusso: queste sono solo alcune delle esperienze offerte che, da sole, valgono l’intero viaggio.

Ed è proprio di un alloggio così che vogliamo parlarvi oggi. Di una struttura ricettiva unica che si ispira alla vita degli indigeni, alle loro tradizioni e alla loro cultura. Un glamping delle meraviglie incastonato in una delle scenografie naturali più belle di tutto il Paese, quella della Lapponia svedese.

Proprio qui, nella parte più settentrionale del Paese scandinavo, è possibile vivere una delle esperienze più magiche di una vita intera, quella che permette di dormire in una tenda nella natura artica sotto l’aurora boreale.

Dormire in una tenda sotto l’aurora boreale

Il nostro viaggio di oggi ci porta in una terra sconfinata e meravigliosa, caratterizzata da paesaggi mozzafiato, da cieli cangianti, foreste e rilievi glaciali. Ci troviamo in Svezia, e più precisamente nella provincia più settentrionale del territorio. Proprio qui, tra ghiacciai, foreste, hotel di ghiaccio e pianure artiche, è possibile vivere esperienze straordinarie che consentono di perdersi e immergersi nella suggestiva Lapponia svedese.

Incontaminata e selvaggia, questa terra è una destinazione obbligata per tutti coloro che desiderano vivere un’avventura al di fuori dall’ordinario a stretto contatto con la natura. Si tratta, inoltre, di una meta imprescindibile per tutti i cacciatori di aurore boreali.

L’offerta ricettiva, qui, è davvero unica. Nella Lapponia svedese, infatti, è possibile pernottare all’interno dell’hotel di ghiaccio più grande del mondo, ma anche dormire direttamente nella natura sotto l’aurora boreale che infiamma i cieli di notte.

Proprio nel cuore della riserva naturale di Sjavnja, nel comune di Gällivar, esiste un glamping unico nel suo genere che permette agli ospiti di immergersi nella cultura indigena Sami, la più antica di tutto il Nord Europa.

La struttura, che prende il nome di Sápmi Nature Camp, ospita diverse lavvu, le tende caratteristiche dei Sami, ed è incastonata in un paesaggio solitario e silenzioso che è il simbolo della natura artica. Alloggiare qui, in quella che è una delle più grandi aree selvagge e incontaminate del Paese, toccando con mano la cultura indigena, è un’esperienza davvero che diventa ancora più magica quando l’aurora boreale infiamma i cieli e li tinge di meraviglia.

Il glamping nella natura artica

Se volete vivere e condividere un’esperienza al di fuori dall’ordinario, allora, il Sápmi Nature Camp è l’alloggio giusto per la prossima avventura di viaggio. Qui, circondati da un paesaggio primordiale, e in compagnia della popolazione Sami che qui è cresciuta, potrete scoprire le meraviglie che snodano a nord del Circolo Polare Artico.

Potrete dormire all’interno di una tenda caratteristica, rilassarvi dentro la bastu (sauna) situata a pochi metri dagli alloggi e visitare gli allevamenti di renne della comunità di Unna Tjerusj Sámi.

Ad accogliervi ci saranno la neve e il ghiaccio, ma anche un pittoresco paesaggio che di notte si accende di magia. Il glamping, infatti, si trova lontano da ogni fonte di inquinamento luminoso e questo vi permetterà di avere un accesso privilegiato sul cielo stellato e sull’aurora boreale.

Categorie
camping Notizie vacanza natura Viaggi

Il glamping più bello del mondo aprirà nel 2024: è dentro un elicottero

Sono passati anni da quando il termine glamping è entrato prepotentemente nelle nostre vite e nei nostri viaggi ridefinendoli in maniera straordinaria. Una vera e propria rivoluzione per tutti gli appassionati del campeggio più tradizionale che ha dato vita a tutta una serie di proposte turistiche inedite e incredibili.

Il glamping, infatti, è la soluzione perfetta per tutti gli amanti della natura che non vogliono però rinunciare al comfort, e in alcuni casi al lusso, che appartiene invece alle strutture ricettive. Il grande consenso che si è diffuso intorno a questa tendenza ha visto la nascita di tantissimi alloggi che sono diventati parte integrante e caratterizzante delle esperienze di viaggio. Alcuni di questi, poi, si sono trasformati in vere e proprie attrazioni turistiche che, da sole, valgono un viaggio in capo al mondo. O in California, per esempio.

Non vi abbiamo menzionato il Golden State a caso, ovviamente, perché proprio qui sta per aprire quello che secondo noi è il glamping più bello del mondo. Una struttura ricettiva di lusso, creata all’interno di una scenografia naturale unica, che permetterà ai viaggiatori di dormire all’interno di un elicottero. Sarà proprio come spiccare il volo, restando però saldamente ancorati alla tera di uno dei parchi più affascinanti del territorio.

Dormire dentro un elicottero: l’appuntamento è al Joshua Tree National Park

Qualche giorno fa, una società di costruzioni con sede in California, ha diffuso delle immagini davvero particolari che immortalano degli elicotteri dismessi convertiti in glamping di lusso. Basta guardarle per volare con l’immaginazione.

Mega Remodeling Solutions, questo il nome della società specializzata nella costruzione e ristrutturazione di case ed edifici sostenibili, non ha realizzato questi rendering per puro capriccio estetico, ma lo ha fatto perché l’intenzione è quella di rivoluzionare il turismo con una proposta davvero incredibile.

I progettisti, infatti, hanno pensato di convertire tutta una serie di elicotteri dismessi in alloggi, per creare un glamping-resort all’interno di uno scenario da fiaba: quello del Joshua Tree National Park. Il parco, uno dei più suggestivi e affascinanti d’America, è situato nel punto esatto dove si incontrano i deserti del Colorado e del Mojave ed è da sempre una meta imprescindibile per chi visita questa parte di territorio.

Il paesaggio, infatti, è caratterizzato in maniera univoca dalla presenza di alberi iconici e antichissimi che creano un a scenografia naturale unica. Gli arbusti, appartenenti alla varietà Yucca, si stagliano sul panorama e si alternano ad ammassi rocciosi rendendo l’intera area simile a un museo a cielo aperto. Ed è proprio qui che la Mega Remodeling Solutions aprirà il suo glamping resort nel 2024.

L'Helicopter Glamping sarà inaugurato nel 2024

Fonte: Gal David/INSTARimages / IPA

L’Helicopter Glamping sarà inaugurato nel 2024

Il glamping più bello del mondo

“L’Helicopter Glamping (nome del resort) è un concetto nuovo ed entusiasmante che ridefinisce il concetto di glamping”, questo è quello che si legge sul sito ufficiale del progetto. I lavori sono già iniziati e mirano a inaugurare il primo resort di questo genere nel 2024 proprio all’interno del Joshua Tree National Park.

Gli alloggi che andranno a definire la struttura sorgeranno tutti all’interno di elicotteri dismessi e restaurati, che però manterranno il loro aspetto originario. Quello che sappiamo al momento è che unità saranno tutte dotate di letti king-size, di una zona giorno e di un patio esterno, ma sono previsti ulteriori comfort per rendere la vacanza unica.

Quanto bisognerà attendere per alloggiare all’interno dell’Helicopter Glamping. La società progetta di aprire il resort nel 2024 e più precisamente il 15 agosto. Il countdown è iniziato!

Il glamping più bello del mondo sarà inaugurato nel 2024

Fonte: Gal David/INSTARimages / IPA

Il glamping più bello del mondo sarà inaugurato nel 2024
Categorie
camping vacanza natura Vacanze natura Viaggi

Dormire in una tenda sospesa tra gli alberi: l’esperienza da sogno

Esiste un posto, neanche troppo lontano, dove i sogni possono diventare realtà. Un piccolo eden terrestre dove la natura è assoluta protagonista: è proprio lei a fare da cornice a una delle esperienze più incredibili di sempre.

Ci troviamo a Carona, in un piccolo paesino non lontano da Lugano situato a 600 metri sul livello del mare e incastonato tra le cime dei monti San Salvatore e Arbostora. Sono circa mille le persone che vivono qui e che hanno scelto di custodire uno dei tesori più preziosi dell’intero territorio: il Parco San Grato, un gioiello naturalistico che ospita una collezione straordinaria di esemplari floristici e che affaccia direttamente sul lago di Lugano e sulle montagne circostanti.

È proprio all’interno di questo microcosmo delle meraviglie, da scoprire passo dopo passo, che è possibile vivere e condividere un’esperienza unica, forse la più romantica di una vita intera. Sì perché qui è possibile dormire in una tenda sospesa tra gli alberi e completamente immersa nella natura.

Dormire in una tenda sospesa tra gli alberi

Gli alloggi, lo sappiamo, non sono più semplici luoghi del riposo e del ristoro, ma sono diventati parte integrante e caratterizzante delle nostre avventure, delle vere e proprie attrazioni turistiche che, da sole, valgono un intero viaggio.

È il caso delle tree tents, le tende sospese tra gli alberi che permettono ai viaggiatori di dormire completamente immersi nella natura, con la sola compagnia del cinguettio degli uccelli e della luce delle stelle. Un’esperienza unica e romantica, questa, da vivere e condividere all’interno di uno dei più affascinanti parchi svizzeri, quello di San Grato di Carona.

Qui, nel Canton Ticino, gli avventurieri possono trascorrere la notte in una tenda esclusiva fissata tra gli alberi che popolano il bosco di larici, anima del parco. Tutto intorno, invece, si snodano centinaia di esemplari di piante in fiore e conifere che rendono l’atmosfera magica e unica.

L’esperienza da sogno in un parco svizzero

L’alloggio del parco di San Grato, che si snoda per oltre 200.000 metri quadrati, è il perfetto punto di partenza per ammirare tutte le meraviglie che qui sono custodite. Passo dopo passo, infatti, è possibile andare alla scoperta degli esemplari che qui sono coltivati e custoditi. Tra questi spiccano le collezioni di azalee, rododendri e conifere, tra le più ampie dell’intera Regione Insubrica.

Come abbiamo anticipato, la tenda sospesa vanta una posizione privilegiata, si trova infatti all’interno del bosco di larici situato proprio nel cuore del parco. L’alloggio garantisce un’esperienza primordiale che permette di staccare da tutto e da tutti: non ci sono corrente, riscaldamento, né connessione a internet.

C’è la visione indisturbata del cielo stellato che illumina d’incanto la notte però, così come ci sono degli scorci incredibili, tutti da scovare, che permettono di ammirare una vista mozzafiato sull’intero territorio a ogni ora del giorno: è questo il vero lusso. I comfort, comunque, non mancano. Per il periodo di permanenza, infatti, gli ospiti possono contare su una camera con bagno privato, e a uso esclusivo, messa a disposizione dall’Hotel Villa Carona, dove è anche possibile anche lasciare i propri bagagli.

Categorie
camping Lazio Maremma Toscana vacanza natura Viaggi viaggiare Wanderlust

Alloggi vintage: un viaggio nel tempo nel cuore della Maremma

Le esperienze di viaggio, ormai lo sappiamo, passano anche e soprattutto per gli alloggi. Strutture ricettive, hotel, glamping, case e baite non sono più semplici luoghi adibiti al riposo e al ristoro, ma sono diventati parte integrante e caratterizzante delle nostre avventure.

Le proposte sono tantissime, e tutte sanno rispondere alle esigenze e alle preferenze personali. Alcune, poi, sono così inedite e straordinarie da essersi trasformate in vere e proprie attrazioni turistiche che da sole valgono un viaggio anche in capo al mondo.

Ma non c’è bisogno di allontanarsi poi tanto dal Bel Paese per vivere un’esperienza davvero unica. Nel cuore della Maremma Toscana, infatti, esiste un glamping delle meraviglie che ospita alloggi vintage che permettono a chiunque di fare un viaggio nel tempo tra le suggestioni del passato. Pronti a partire?

Il glamping nel cuore della Maremma

Il nostro viaggio di oggi ci conduce nel cuore dell’Italia, in un territorio affascinante e suggestivo che da sempre incanta viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo. Stiamo parlando della Maremma Toscana, una destinazione che ospita un patrimonio naturalistico unico,  caratterizzato da paesaggi mozzafiato e lussureggianti che si perdono all’orizzonte, che si fonde con la storia, con l’arte, con la cultura e con tradizioni enogastronomiche capaci di soddisfare anche i palati più sopraffini.

Un’area incontaminata, selvaggia e autentica che con gli anni è diventata la meta prediletta di tutti coloro che vogliono vivere vacanze all’insegna del relax e della bellezza. Le cose da fare e da vedere qui sono tantissime e non vi basterà un viaggio solo per scoprirle tutte. La Maremma, infatti, è una destinazione da scoprire e riscoprire a ritmo slow che non smette mai di stupire.

Se avete in mente di trascorrere qui le prossime vacanze, il consiglio è quello di alloggiare all’interno del Vallicella Resort, un glamping di lusso situato in una posizione privilegiata e circondato dalla meravigliosa natura che caratterizza il territorio. Dalla collina di Scarlino, luogo in cui sorge la struttura, è possibile infatti ammirare tutta la bellezza del Mar Tirreno da una parte, e dei paesaggi scanditi da colline sinuose e verdeggianti dall’altra.

Ma non è solo la posizione a rendere questo glamping il luogo perfetto dove trascorrere le vacanze in Maremma, ma lo è anche e soprattutto la sua proposta, quella fatta di alloggi unici e vintage che permettono agli ospiti di fare un viaggio nel tempo tra le bellezze del territorio.

Glamping Collection

Fonte: Ufficio Stampa

Area Glamping Collection

Bus americani e roulotte anni ’70: gli alloggi vintage in Toscana

Il Vallicella Glamping Resort è il perfetto punto di partenza per andare alla scoperta delle meraviglie della Maremma Toscana, ma è anche un luogo dove è possibile vivere e condividere esperienze incredibili in coppia, con gli amici o con la famiglia.

La struttura ricettiva, infatti, ospita la Glamping Collection, una zona tematizzata con i colori del mare e l’appeal surfin’ dove sono riuniti alloggi davvero speciali. Qui è possibile dormire all’interno di bus americani, Airstream e roulotte anni ’70 e godere di spazi condivisi confortevoli e suggestivi.

Tra le proposte più affascinanti troviamo il bus americano “Thomas”, un veicolo blu completamente restaurato e riprogettato come spazio domestico con tanto di area living, cucina e camera da letto. Non è l’unico però, in quest’area è possibile dormire anche all’interno di una piccola roulotte vintage, che può ospitare fino a due persone, e in una AIRSTREAM ARGOSY degli anni ’70.

L’area, poi, offre tutta una serie di proposte di lusso destinate esclusivamente a chi pernotta negli alloggi vintage. A disposizione degli ospiti, infatti, ci sono una vasca idromassaggio e una zona living dotata di barbecue, tavoli e divani per vivere e condividere momenti indimenticabili.

Gli alloggi vintage del Vallicella Glamping Resort

Fonte: Ufficio Stampa

Gli alloggi vintage del Vallicella Glamping Resort
Categorie
camping Idee di Viaggio Toscana vacanza natura Viaggi

Il glamping più bello si fa nel Chianti, dormendo in un bus americano

Le esperienze di viaggio, quelle uniche, irripetibili e sensazionali, ormai lo sappiamo, passano anche per gli alloggi. Tutto merito delle case, delle baite, dei campeggi e delle strutture ricettive che, per offerte, posizioni e servizi, permettono agli avventurieri di realizzare i sogni di una vita. Se poi questi alloggi sono immersi nella natura, e in quelli che sono i paesaggi più belli e suggestivi del mondo intero, allora, dormire in questi luoghi si trasforma davvero in un’esperienza straordinaria.

Ed è proprio quella che si può vivere all’interno di un glamping originale e incredibile, che permette ai viaggiatori di dormire in un bus americano restaurato. Per farlo, però, non dovrete volare per forza dall’altra parte del mondo perché questo american bus si trova in Italia, in uno dei luoghi più incantati del BelPaese. Pronti a partire?

Un glamping da sogno nel Chianti per avventure uniche

Organizzare un viaggio nel Chianti, in ogni periodo dell’anno e in tutte le stagioni, è sempre un’ottima idea. L’entroterra toscano, che si snoda tra le provincie di Firenze e di Siena, è uno dei luoghi più suggestivi del BelPaese e non è un caso che proprio qui giungano ogni giorno centinaia di persone provenienti da ogni parte del mondo.

Questo territorio, infatti, ospita tutta una serie di paesaggi evocativi caratterizzati da sinuose colline verdi, da distese sterminate di vigneti che si perdono all’orizzonte e da piccoli borghi che conservano le tradizioni secolari di questa terra. Attraversare questo territorio è un po’ come immergersi in uno scenario da cartolina che che lascia senza fiato.

Se avete quindi in mente di organizzare un viaggio nel Chianti, per perdervi nella bellezza rara della natura, e circondarvi dai colori suggestivi che cambiano con il trascorrere delle stagioni, non dovreste rinunciare alla possibilità di dormire all’interno di un glamping davvero unico.

L’Orlando in Chianti, questo il suo nome, è un glamping resort situato nel cuore della Toscana che offre alloggi unici, particolari e originali. Oltre e case mobili e tende, infatti, c’è una collezione di strutture davvero inedite che consentono di vivere una vacanza al di fuori dall’ordinario in un contesto esclusivo.

Noi abbiamo scelto il nostro preferito, si tratta di un bus americano che garantisce un’esperienza american style fatta di bellezza, originalità, lusso e natura.

Dormire in un bus americano tra le colline del Chianti

Incastonato tra le colline del Chianti, e circondato da boschi, vigneti e borghi che in lontananza fanno capolino, l’Orlando in Chianti Glamping Resort è il perfetto punto di partenza per andare alla scoperta di uno dei territori più suggestivi del BelPaese, ma anche per concedersi una vacanza di relax immersi nella natura.

Tra i diversi alloggi proposti dalla struttura, uno più di tutti ci ha conquistato. Si tratta di un vecchio bus americano restaurato e trasformato in un glamping sensazionale da vivere e condividere con la famiglia, con gli amici o con la propria dolce metà.

Il bus ospita una camera matrimoniale con due letti singoli, un soggiorno con angolo cottura e un bagno. L’alloggio è dotato anche di un patio esterno ed esclusivo e di una tenda Maggiolina posizionata proprio sopra il tetto del mezzo di trasporto,per dormire sotto il cielo stellato ed esprimere i desideri durante le notti di mezza estate.

Categorie
camping vacanza natura Viaggi Wanderlust

Glamping con vista sakura: l’Hanami qui è un sogno

C’è qualcosa di straordinario che succede intorno a noi quando la primavera arriva, quando la natura con il suo risveglio trasforma il mondo che abitiamo nel palcoscenico di uno spettacolo che lascia senza fiato. Tutto merito delle fioriture che esplodono nei parchi, nei giardini e nei viali alberati, le stesse che incantano la vista e che inebriano i sensi.

Protagonisti assoluti della stagione sono i ciliegi in fiore, quelli che si sono trasformati in vere e proprie attrazioni turistiche. Gli stessi che ci invitano a praticare la meravigliosa e suggestiva tradizione dell’Hanami tanto cara ai cittadini del Giappone.

Ed è proprio tra le bellezze naturalistiche del Paese del Sol levante che vogliamo portarvi oggi, per farvi vivere un’esperienza unica che sembra un sogno a occhi aperti. Sì perché proprio qui, di fronte al maestoso Monte Fuji, esiste un glamping ad alta quota che affaccia sui ciliegi in fiore, e che permette di praticare l’Hanami a ogni ora del giorno e della notte. Pronti a partire?

Giappone: la caccia dei ciliegi in fiore ha inizio

Palazzi imperiali, parchi nazionali e montagne maestose, metropoli affollate, templi e santuari: questo è il Giappone. Organizzare un viaggio qui, in ogni periodo dell’anno e in tutte le stagioni è sempre un’ottima idea perché le meraviglie che appartengono al Paese del Sol Levante sono tante, anzi tantissime, e tutte sono destinate a incantare.

Ma se è un’esperienza magica che volete vivere durante il vostro prossimo viaggio, allora il consiglio è quello di raggiungere il Giappone tra marzo e aprile. In primavera, infatti, le prefetture del Paese si tingono di rosa, tutto merito delle fioriture dei ciliegi che ogni anno attirano visitatori provenienti da ogni parte del mondo.

È questa, infatti, la destinazione d’eccellenza per praticare l’Hanami, la suggestiva tradizione giapponese che invita cittadini e viaggiatori a passeggiare tra gli alberi in fiore, per ammirare la natura e la sua immensa bellezza.

In questo periodo, dicevamo, le prefetture del Paese si tingono di rosa, creando così scenari di incantevole bellezza che inebriano i sensi. Da Nord a Sud sono tante le località da visitare: alcune sono caratterizzate da alberi molto antichi, altre sono vicine ad aree storiche o siti di interesse culturale e altre ancora permettono di fuggire dalla città per ammirare nella calma panorami a tinte rosa e bianche.

E se non volete limitarvi solo alle passeggiate, ma volete dormire con vista sulle splendide e suggestive fioriture, allora abbiamo il posto giusto per voi. Si tratta di un alloggio situato a Yamanashi, all’ombra del Monte Fuji, un glamping straordinario che offre viste mozzafiato sui ciliegi in fiore. Pronti a vivere un’esperienza da sogno?

Glamping a Fujikawaguchiko

Fonte: Airbnb

Glamping a Fujikawaguchiko

Il glamping con vista sui ciliegi in fiore

Per vivere quella che è l’esperienza più suggestiva di questa primavera dobbiamo recarci a Fujikawaguchiko, la cittadina giapponese della prefettura di Yamanashi già celebre per la Grotta del vento Fugaku e il Parco Oishi. È proprio qui che, su un’altezza di 1100 metri, troviamo un glamping situato proprio di fronte alla montagna più alta del Giappone.

Prenotare questo alloggio in primavera permetterà agli ospiti del glamping di godere di una visione straordinaria, quella del Monte Fuji incorniciato dagli alberi di ciliegio in fiore. Inoltre, durante la stagione, sulle sponde del Lago Kawaguchi, situato ai piedi del glamping, viene organizzato uno dei più popolari festival dedicato ai fiori di ciliegio: il Fuji Kawaguchiko Cherry Blossom.

Prendetevi del tempo per passeggiare sulle rive del lago costellate da alberi di ciliegi e godetevi lo spettacolo: da qui la vista è surreale.

Glamping a Fujikawaguchiko

Fonte: Airbnb

Glamping a Fujikawaguchiko
Categorie
camping New York Nord America skyline vacanza natura Viaggi Wanderlust

Glamping con vista sullo skyline di New York: l’esperienza mozzafiato

Organizzare un viaggio di breve o di lunga percorrenza è sempre un’ottima idea, indipendentemente dalla destinazione da raggiungere. Queste partenze, infatti, ci permettono di scoprire e riscoprire il mondo che abitiamo, di conoscere le sue meraviglie, esplorare le culture, le tradizioni e le usanze di popoli e Paesi interi.

E se è vero che ogni esperienza sa sempre regalarci emozioni uniche e irripetibili, è vero anche che esistono alcune destinazioni che meritano di essere visitate almeno una volta nella vita. E New York, non abbiamo dubbi, rientra tra queste.

Le cose da fare e da vedere nella cosmopolita città che non dorme mai sono tantissime. Le vie dello shopping, le strade che hanno fatto da sfondo a film e serie iconiche, i grandi grattacieli e il suggestivo Central Park, la scintillante Times Square e il teatro di Brodway: impossibile elencare tutte le bellezze della Grande Mela. Quello che possiamo fare oggi, invece, è suggerirvi di vivere un’inedita esperienza mozzafiato in città, quella di un glamping con vista sullo skyline sfavillante di New York. Pronti a partire?

Un’esperienza mozzafiato a New York

New York, dicevamo, è una di quelle destinazioni da raggiungere almeno una volta nella vita. Le cose da fare sono tantissime e tutte sono destinate a sorprendere e a incantare, a realizzare il sogno americano.

Al di là delle passeggiate tra i grattacieli, dei pranzi sui rooftop, delle visite ai musei e ai luoghi iconici della città, è possibile vivere un’esperienza al di fuori dall’ordinario proprio all’ombra delle luci che accendono e infiammano la Grande Mela.

Basta spostarci di qualche chilometro dalle celebri attrazioni cittadine per raggiungere Governors Island. Si tratta di una piccola isola di appena 172 acri appartenente al distretto di Manhattan. Raggiungibile in traghetto, questa isola è diventata un vero e proprio punto di riferimento per i cittadini, nonché una grande attrazione turistica per tutti i viaggiatori che giungono in città. Da qui, infatti, è possibile ammirare la grande bellezza che appartiene allo skyline di New York che, come sappiamo, è tra i più affascinanti del mondo.

L’isola è caratterizzata da ampi spazi verdeggianti, da colline artificiali e da parchi e giardini. Le automobili, i motocicli e tutti i mezzi di trasporto a motore sono vietati, questo fa di Governors Island un piccola oasi di pace dove cittadini e turisti si incontrano ogni giorno per allontanarsi dal caos cittadino e per vivere giornate all’insegna della spensieratezza.

Non solo passeggiate e relax però, chi giunge a Governors Island può scegliere anche di trascorrere la notte qui. Sull’isola, infatti, esiste un glamping straordinario che affaccia direttamente sullo skyline di New York. L’esperienza, qui, è unica.

Dormire in tenda con vista sullo skyline di New York, Governors Island

Fonte: Picture Alliance/ Getty Images

Dormire in tenda con vista sullo skyline di New York, Governors Island

Il glamping con vista sui grattacieli di New York

Basta solo 8 minuti di traghetto per raggiungere un luogo straordinario e vivere un’avventura mozzafiato a due passi da New York. L’isola di Governors, infatti, offre tutta una serie di alloggi di lusso posizionati in maniera strategica per garantire la visuale sullo skyline della città e sulla Statua della Libertà a ogni ora del giorno e della notte.

Sono diverse le soluzioni proposte: ci sono le tende, quelle che permettono di campeggiare all’ombra dei grandi grattacieli e che offrono un’esperienza rilassante e rigenerante con vista mozzafiato. E poi ci sono le case, abitazioni autonome e indipendenti dotate di terrazzi che garantiscono una visione diretta sulla maestosa Statua della Libertà.

Si tratta di alloggi di lusso dotati di ogni comfort e pensati nei minimi dettagli. Ma il vero lusso, lo sappiamo, è quello di poter dormire sotto le luci della città più scintillante del mondo.

Il glamping mozzafiato sull'isola di Governors a New York

Fonte: Picture Alliance/ Getty Images

Il glamping mozzafiato sull’isola di Governors a New York
Categorie
camping montagna rifugi vacanza natura vacanze avventura Viaggi

Dormire in cima al mondo: il rifugio che sfiora il cielo

Le esperienze che viviamo durante i nostri viaggi, quelle uniche, straordinarie e indelebili, passano anche per gli alloggi. Lo sanno bene tutti quegli avventurieri che hanno sperimentato le diverse forme di accoglienza proposte dalle strutture ricettive negli ultimi anni.

Case sugli alberi, baite immerse nella natura, alloggi stravaganti e bizzarri, camere ad alta quota e poi, ancora, campeggi e glamping di lusso. Insomma, le proposte sono tantissime e tutte, in un modo o nell’altro, sono destinate a far vivere avventure straordinarie a tutti i viaggiatori.

Eppure tra i tanti alloggi che abbiamo visitato e conosciuto attraverso i racconti degli avventurieri, ce n’è uno che, secondo noi, non è paragonabile a nessun altro. Si tratta di un rifugio che è anche la meta finale di un’escursione mozzafiato, e che funziona anche da alloggio e da campeggio essenziale. Una vecchia torre di avvistamento situata in cima al mondo, proprio lì dove è possibile sfiorare il cielo con un dito.

Dormire in cima al mondo: l’esperienza a Washington

Il nostro viaggio di oggi ci porta alla scoperta di uno dei paesaggi più affascinanti e suggestivi del mondo intero, quello che si snoda sul massiccio del Three Fingers. Si tratta di una montagna situata nella contea di Snohomish, a Washington, che vanta un’altezza straordinaria che la rende una delle vette più importanti del Paese. Il suo nome evocativo fa riferimento proprio alle tre cime della montagna che incorniciano il paesaggio del nord della contea di Snohomish e lo caratterizza in maniera unica.

Raggiungere le vette della montagna non è semplice e, al contrario, affrontare i sentieri escursionistici richiede una buona preparazione. Tuttavia la scalata vale l’impegno, non solo per il panorama suggestivo che si apre passo dopo passo, ma anche perché su una delle cime, posto a oltre 2000 metri di altezza, c’è un alloggio sbalorditivo all’interno del quale gli avventurieri possono trovare rifugio e godere del panorama più suggestivo del mondo.

Su una delle tre vette della montagna, infatti, sorge uno storico edificio, una vecchia torre di osservazione degli incendi costruita negli anni ’30 del secolo scorso. Il Three Fingers Lookout, questo il suo nome, è situato sul punto più alto della montagna, ed è uno dei più antichi luoghi di osservazione sopravvissuti sul territorio. È stato inserito anche nel registro nazionale dei luoghi storici del Paese e ora è gestito da un gruppo di escursionisti che lo hanno trasformato in un rifugio.

Come raggiungere la torre di avvistamento

Il Three Fingers Lookout, situato sull’omonima montagna, è il luogo perfetto in cui riposarsi dopo la scalata. Un rifugio che unisce in sé tutte le caratteristiche di un camping essenziale e di un rifugio montano, garantendo visioni straordinarie su tutto il territorio circostante.

La vecchia torre di avvistamento è aperta a tutti gli escursionisti che osano scalare il Three Fingers e che cercano un luogo per riposarsi, per rigenerare i sensi e ricaricare le energie. Il Three Fingers Lookout può ospitare fino a un massimo di quattro persone, per cui il consiglio è quello di arrivare presto in cima per garantirsi un posto.

Gli avventurieri che vogliono dormire qui devono munirsi di tutta l’attrezzatura necessaria per dormire, sacchi a pelo e coperte, e per cucinare. In cambio, però, avranno il privilegio di dormire in uno degli alloggi più alti del mondo e sfiorare il cielo con un dito a ogni ora del giorno e della notte.

Categorie
camping vacanza natura Vacanze natura vacanze romantiche Viaggi

Love glamping ad alta quota: l’esperienza più romantica si vive in Italia

Ci mettiamo in viaggio per tantissimi motivi diversi tra loro, eppure tutti sono accomunati dallo stesso desiderio: quello di vivere esperienze straordinarie destinate a regalarci i ricordi più belli di sempre.

E se parliamo di esperienze, ormai lo sappiamo, non possiamo non includere anche gli alloggi. Negli ultimi tempi, infatti, le strutture ricettive di tutto il mondo hanno messo a disposizione servizi sempre più pensati per soddisfare emozioni, sensi, desideri e sogni dei avventurieri con un solo obiettivo: trasformare il viaggio in un’avventura indimenticabile.

Lo sanno bene tutti quelli che, negli anni, hanno raggiunto e prenotato case sull’albero, baite in montagna e glamping immersi nella natura, in ogni parte del mondo, che hanno sorpreso e meravigliato i viaggiatori. Una missione, questa, condivisa anche da un nuovo alloggio situato nel BelPaese, proprio nel cuore delle Alpi. Un love glamping ad alta quota che promette di vivere l’esperienza più romantica e suggestiva di sempre. Pronti a partire?

2 Cuori in Pista

Quando l’inverno arriva, gli amanti della natura sanno bene che è questo il momento di organizzare nuovi viaggi verso tutti quei territori che si trasformano in cartoline di immensa bellezza. Merito della neve, che con il suo candore abbraccia le cime delle montagne, avvolge le strade e gli edifici e dà vita a scenari straordinariamente incantati.

Ed è proprio in uno di questi paesaggi, che per forme e lineamenti sembra uscito da una fiaba, che vogliamo portarvi oggi. Ci troviamo nel cuore delle Alpi, e più precisamente nei pressi del comprensorio Valmalenco Ski Resort, in provincia di Sondrio.

Meta prediletta di tutti gli amanti della natura e degli sport invernali, il celebre comprensorio del BelPaese ha pensato di arricchire la sua offerta con una proposta inedita, sorprendente e romantica, che regalerà agli innamorati la possiblità di realizzare un sogno ad alta quota. Proprio qui, infatti, è stato inaugurato 2 Cuori in Pista, un love glamping che affaccia direttamente sulle stupende montagne innevate che fanno da cornice al comprensorio, e che garantiscono un’immersione totale nella natura più incontaminata.

Love glamping, Valmalenco Ski Resort

Fonte: Ufficio Stampa Valmalenco Bernina Ski Resort

Love glamping, Valmalenco Ski Resort

Un love glamping da sogno

L’alloggio proposto da Valmalenco Ski Resort è unico nel suo genere, non solo perché è immerso in uno dei panorami invernali più belli e suggestivi del nostro Paese, ma anche perché la suite degli innamorati, che prende il nome di 2 Cuori in Pista, è stata realizzata all’interno di un gatto delle nevi. Il veicolo a motore cingolato utilizzato per muoversi sulla neve è stato trasformato in un glamping ad alta quota per permettere alle coppie che giungono fin qui di vivere un’esperienza inedita e romantica, a diretto contatto con la natura.

L’alloggio, che si raggiunge esclusivamente in motoslitta, è dotato di tutti i comfort. A disposizione degli ospiti, infatti, c’è un letto matrimoniale, un bagno privato e una vasca per un relax con vista. L’intera suite, inoltre, offre una vista panoramica totale che si affaccia su paesaggi unici.

Chi sceglierà di prenotare l’alloggio, inoltre, avrà a disposizione una colazione servita direttamente in suite, gli skypass per sciare tra le pista del comprensorio, e potrà deliziarsi con le proposte caratteristiche della cucina valtellinese. Pronti a condividere questa esperienza con la vostra dolce metà?

2 Cuori in Pista, l'alloggio costruito nel gatto delle nevi

Fonte: Ufficio Stampa Valmalenco Bernina Ski Resort

2 Cuori in Pista, l’alloggio costruito nel gatto delle nevi
Categorie
camper camping vacanza natura vacanze avventura Viaggi viaggiare

Roadsurfer: la soluzione perfetta per viaggi in camper e campeggi

Roadsurfer, il partner per i viaggi outdoor

Roadsurfer conta una flotta di ben 5 mila camper attrezzati per offrire il meglio e andare incontro ai gusti di tutti. Cerchi un mezzo maneggevole? Prova i van camperizzati, piccoli e pratici. Cerchi un modello iconico? Prova quelli trendy di VW come la Surfer Suite ed il Beach Hostel. Siete in tanti? Opta per un camper grande e spazioso, come per esempio la Road House! I mezzi a disposizione sono così tanti che avrai l’imbarazzo della scelta!

I vantaggi offerti dalla piattaforma roadsurfer sono davvero tanti. Prima di tutto un servizio attivo 24 ore 24 con pacchetti campeggio pronti all’uso. In più la piattaforma offre modifiche e cancellazioni gratuite sulle prenotazioni sino a 48 ore prima della partenza, oltre al chilometraggio illimitato.

In Italia roadsurfer ha iniziato la sua avventura aprendo una filiale a Roma e una a Milano, mentre di recente la rete è stata ampliata con un nuovo spot a Torino. Presente in oltre 12 paesi d’Europa, roadsurfer ha inaugurato una sede anche negli Stati Uniti, a Los Angeles.

Una vacanza da sogno fra campeggi e camper

Lanciata nel 2021, la piattaforma roadsurfer spots offre la possibilità di vivere un soggiorno unico mettendoti in contatto con host privati in Italia ed Europa. I proprietari degli spots offrono a camperisti e amanti del campeggio la possibilità di dormire in un bosco, in uno splendido vigneto o in una caratteristica fattoria, tutto a prezzi contenuti.

Non solo: gli host hanno la possibilità di offrire dei servizi aggiuntivi con esperienze che vanno dalla colazione con prodotti tipici sino alle degustazioni. Un’occasione per chi abita in un posto speciale e vorrebbe offrire ospitalità a viaggiatori provenienti da tutto il mondo. Da un piccolo giardino a un angolo caratteristico di città: tutte le location sono benvenute sulla piattaforma!

Prenota in un click con l’app

L’app di roadsurfer spots consente di prenotare il proprio viaggio on the road in modo semplicissimo, sicuro e veloce. Offre infatti una panoramica completa degli spots, consente di filtrare per destinazione, per tipologia di veicolo, ma anche per attività praticabili nelle vicinanze ed equipaggiamento presente in loco. In questo modo potrai trovare subito il luogo perfetto per iniziare la tua vacanza e prenotarlo direttamente dalla nostra app senza bisogno di effettuare prima una richiesta di disponibilità!