Categorie
Notizie parchi naturali Perù Sud America vacanza natura Viaggi

L’incredibile parco che ha vinto un premio prestigiosissimo

C’è un parco bellissimo, istituito nell’ormai lontano 1965, che è appena stato insignito di un prestigioso premio grazie alla sua incredibile biodiversità, ma anche per i suoi servizi ecosistemici a beneficio della popolazione. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

Il Parco Nazionale Tingo María in Perù

A vincere il premio come Green Destinations Story Award all’ITB di Berlino nella categoria “comunità fiorenti”, è il Parco Nazionale Tingo María in Perù che ha meritato questo riconoscimento per le sue testimonianze stimolanti e come modello di destinazione sostenibile.

Un luogo meraviglioso e importantissimo dove si punta alla conservazione della biodiversità, ma anche alla possibilità di far usufruire di servizi ecosistemici tutta la popolazione. Non a caso sono state identificate e sviluppate tre nuove opportunità commerciali, e tutte attraverso l’attuazione di pratiche sostenibili.

Uno di questi è il ricorso sostenibile alla farfalla come risorsa naturale per la produzione di artigianato, souvenir e accessori. Sono stati poi individuati protocolli per l’allevamento e la raccolta di api melipone per la produzione di miele e polline con proprietà medicinali e la loro vendita in eco-botteghe.

Infine, sono stati impiegati prodotti locali come caffè, cacao, banane, frutti della passione, camu camu e limoni per la produzione di gelato artigianale, creando così un legame tra i prodotti agricoli e il settore turistico.

Tutto ciò potrebbe sembrare di poco conto, ma la verità è che in questo modo sono state realizzate partnership strategiche con le popolazioni locali al fine di garantire standard di vita qualitativamente elevati e di generare reddito in modo sostenibile, mitigando l’impatto negativo sull’ambiente.

Il Parco Nazionale Tingo María ha primeggiato su altre destinazioni sostenibili come Thailandia, Filippine, Italia ed Estonia. Green Destinations è un’organizzazione globale senza scopo di lucro il cui obiettivo è quello di favorire la sostenibilità delle destinazioni, delle loro imprese e delle loro comunità.

Cosa sono nello specifico i Green Destination Story Awards

Per capire meglio l’importanza di questo premio è necessario comprendere più a fondo cosa sono i Green Destination Story Awards. Essi illustrano le iniziative più promettenti per lo sviluppo del turismo sostenibile e premiano 6 categorie basate sulle proposte presentate al concorso annuale Green Destinations Top 100 Stories 2022, in cui il Perù ha ottenuto 9 riconoscimenti.

Le destinazioni peruviane incluse nella top 100 sono: il Parco Nazionale Bahuaja Sonene, il Parco Nazionale Manu, la Riserva Nazionale Paracas, il Parco Nazionale Tingo María, la Valle del Colca, la Riserva Nazionale Pacaya Samiria, la Riserva Nazionale Tambopata, il Santuario Storico della Foresta di Pómac e l’Alto Mayo Tarapoto. Il Santuario Storico della Foresta di Pómac a Lambayeque è stato inoltre nominato ai Green Destination Story Awards nella categoria governance, conservazione e recupero.

Perù come destinazione sostenibile

Il Perù, nel corso di questi anni, ha preso sempre di più le sembianze di una destinazione sostenibile. Un esempio è appunto il Parco nazionale di Tingo María che si trova a 6 chilometri a sud-ovest della città di Tingo María, nei distretti di Mariano Dámaso Beraún e Rupa Rupa, nella Regione di Huánuco.

È una delle aree naturali protette più antiche del Perù, costituita dalla catena montuosa della Bella Durmiente. Come vi abbiamo accennato prima, ha sviluppato importanti strategie per integrare peculiarità dell’area e conservazione delle sue risorse naturali.

Il turismo è un’attività produttiva di grande impatto sull’economia del Perù, con una variegata offerta di esperienze uniche dedicate ai visitatori. La destinazione è impegnata nella promozione di un turismo responsabile nei confronti del clima, è attenta alla conservazione dell’ambiente e allo sviluppo economico e sociale del Paese.

Categorie
Idee di Viaggio panorami Perù Sud America Viaggi

I viaggi in treno più affascinanti del Perù

Viaggiare in treno è un’ottima soluzione per spostarsi in maniera rapida tra alcune delle principali destinazioni turistiche del Perù. Ma, soprattutto, ammirare i favolosi paesaggi di uno dei Paesi più affascinanti del Sud America dal finestrino è un’emozione che rimane impressa per sempre. Si spazia da esperienze più lussuose a opzioni più accessibili, ma tutte hanno in comune la capacità di saper regalare un viaggio scenografico, romantico, sostenibile e senza tempo.

In viaggio su una delle tratte ferroviarie più alte del mondo

Tra gli itinerari in treno più emozionanti del Perù spicca quello offerto dal Belmond Andean Explorer, tornato sui binari dopo una breve pausa. Questo treno di lusso attraversa uno degli itinerari ferroviari più alti del mondo, viaggiando tra l’antica capitale Inca di Cusco, Puno sulle rive del lago Titicaca e l’abbagliante città bianca di Arequipa. Un’esperienza magica, progettata per connettere i passeggeri con la natura delle Ande peruviane, mentre si ammirano alcuni dei paesaggi più spettacolari del Paese.

Gli interni delle 20 carrozze dell’Andean Explorer sono progettati per incorniciare i mozzafiato panorami andini: a bordo, si può optare per un banchetto di prima classe nelle due eleganti carrozze ristorante del treno e godere di una serie di esperienze culinarie uniche, sorseggiare un Pisco Sour al suono di morbide melodie di pianoforte nel vagone lounge, respirare l’aria fresca della notte dall’osservatorio ammirando la maestosa Cordillera de La Raya, e infine visitare il vagone Spa per un rituale andino rivitalizzante e un massaggio rilassante.

I viaggi in treno più affascinanti del Perù

Belmond Andean Explorer, tra gli itinerari in treno più emozionanti del Perù

Verso la città Inca di Machu Picchu

Un altro dei viaggi su rotaia più affascinanti del Perù è quello che porta nell’incantevole Machu Picchu. La compagnia storica peruviana Incarail offre diverse tratte, con partenze da Cusco, da Poroy o da Ollantaytambo. The Private consente ai passeggeri di godere del lusso di una carrozza privata, The First Class garantisce il massimo del comfort e dello spazio con un servizio di bordo personalizzato.

The 360° è il più scenografico dei treni: da qui si può godere di una vista a 360° grazie a finestre panoramiche più alte e più ampie. Infine, i treni The Voyager, The Voyager Premium e The Voyager Premium Lounge offrono un servizio di altissima qualità, mentre si ammira l’incredibile paesaggio lungo il percorso verso Machu Picchu, tra montagne imponenti, cime innevate, fiumi serpeggianti e il graduale cambiamento della vegetazione fino al punto di ingresso nella magica foresta pluviale che ospita la città Inca.

The 360 Incarail

The 360° Incarail, il più scenografico dei treni della compagnia

Alla scoperta del Perù classico

Dal 1999, PeruRail offre servizi ferroviari turistici e di lusso nel sud e nel sud-est del Paese, con 3 itinerari alla scoperta del Perù classico. Il famoso Hiram Bingham Luxury Train, chiamato così in onore dell’esploratore che nel 1911 scoprì Machu Picchu, è ispirato alle iconiche carrozze dei pullman degli anni ’20. Un ambiente sofisticato ed esclusivo da cui poter ammirare il meraviglioso panorama che circonda il treno. Il servizio Expedition è, invece, ideale per chi vuole vivere l’avventura di un viaggio da Cusco a Machu Picchu, a un prezzo accessibile, offrendo un servizio turistico che dispone di tutti i comfort e di un arredamento ispirato alla cultura Inca.

Il Vistadome, che ha una variante ancora più panoramica chiamata “Vistadome Observatory”, offre un modo unico di raggiungere Machu Picchu: le vetture dotate di finestre panoramiche, situate sulle pareti e sui soffitti delle carrozze, consentono un collegamento con l’ambiente esterno avvolgente e incantevole, facendo sentire i passeggeri parte della natura che li circonda.

Allontanandosi dalla città Inca, Il PeruRail Titicaca offre un viaggio indimenticabile tra le magiche città di Cusco e Puno: per un giorno intero, potrete attraversare le Ande peruviane per raggiungere le rive del lago navigabile più alto del mondo. Un’esperienza senza precedenti.

Perutrail

PeruRail, alla scoperta del Perù classico