Categorie
Asia Tokyo Viaggi Wanderlust

Puoi essere Harry Potter per un giorno: succede a Tokyo

Organizzare un viaggio a Tokyo, in qualsiasi periodo dell’anno e in ogni stagione, è sempre un’ottima idea. Lo è perché l’affollata capitale del Giappone ospita un patrimonio culturale, storico e architettonico di immenso valore che parla di presente, passato e futuro.

I grattacieli ultramoderni che ridefiniscono lo skyline della città, infatti, si alternano ai templi secolari e ai siti culturali che conservano e preservano le antiche tradizioni del territorio. Al fianco di questi, poi, ci sono tutta una serie di affollate vie dello shopping, quartieri caratteristici, musei e attrazioni iconiche tutte da scoprire.

Insomma, i motivi per raggiungere la capitale del Paese del Sol Levante sono tantissimi. Tuttavia c’è un’altra motivazione che attira i viaggiatori in città, soprattutto quelli che sono fan della serie di romanzi fantasy firmati da J. K. Rowling. Sì perché nel cuore cittadino esiste un locale magico in cui tutti possono sentirsi Harry Potter per un giorno.

Harry Potter per un giorno: l’esperienza magica a Tokyo

Sono tanti i motivi che ci spingono a viaggiare intorno al globo, e molti di questi hanno proprio a che fare con i film e le sagre cinematografiche più famose. I luoghi che hanno fatto da sfondo alle nostre pellicole del cuore, così come i parchi interattivi e gli hotel tematici, sono diventati delle vere e proprie attrazioni turistiche che muovono le masse.

Impossibile non pensare a tutte quelle persone che si mettono in viaggio, ogni giorno, per andare alla scoperta dei luoghi di Harry Potter, gli stessi che compaiono nei romanzi di  J. K. Rowling, nei film e nelle altre opere derivate.

Ed è proprio per rivivere le avventure del mago più famoso del mondo e dei suoi migliori amici, che oggi abbiamo scelto di volare insieme a voi per raggiungere Tokyo e per vivere un’esperienza che renderà felici tutti i fan dell’iconica serie. Nella capitale del Giappone, infatti, esiste un locale intriso di magia in ogni angolo. Si tratta dell’Harry Potter Cafè, un luogo dove tutto può succedere. Pronti a partire?

Gli interni dell'Harry Potter Cafè

Fonte: ©Tokyo Convention & Visitors Bureau

Gli interni dell’Harry Potter Cafè

Benvenuti nell’Harry Potter Cafè

Per vivere questa avventura stregata dobbiamo recarci a Minato, uno dei 23 quartieri speciali di Tokyo, situato tra  Shibuya e Shinagawa. Proprio qui esiste un grandioso teatro che si snoda su quattro piani e che può ospitare più di 1000 persone.

Stiamo parlando del TBS Akasaka ACT Theatre che, per celebrare la storia del maghetto più famoso del mondo, si è trasformato in un regno fatato. Una parte dell’edificio, infatti, è stata trasformata in una piazza magica completamente a tema Harry Potter. Ma non è l’unica attrazione del teatro.

La struttura, infatti, ospita anche l’Harry Potter Cafè che, vi anticipiamo, è un luogo davvero magico. Il locale, aperto da mattina a sera, evoca in tutto e per tutto lo straordinario mondo dei romanzi J. K. Rowling.

Le bibite e le pietanze, servite in un’atmosfera incantata, non solo hanno nomi che evocano la celebre saga, ma lo fanno anche attraverso l’aspetto e il design. Preparatevi quindi a degustare torte a forma di gufo, panini dai colori di Hogwarts e cocktail Wingardium Leviosa che sembrano spiccare il volo da un momento all’altro.

Il menu dell'Harry Potter Cafè

Fonte: ©Tokyo Convention & Visitors Bureau

Il menu dell’Harry Potter Cafè
Categorie
Asia divertimenti Notizie skyline Tokyo Viaggi

Nel cuore di Tokyo c’è un nuovo grattacielo: è il regno del divertimento

È uno di quei viaggi da fare almeno una volta nella vita, quello che ci conduce direttamente a Tokyo e che ci permette di perderci e immergerci nel fascino e nelle contraddizioni di una città bellissima. L’affollata capitale del Giappone, infatti, conserva e preserva meraviglie straordinarie che raccontano il passato, il presente e il futuro. I grandi e futuristici grattacieli illuminati a ogni ora del giorno e della notte si alternano ai templi storici ed edifici spirituali. Non mancano giardini pubblici, come quelli che circondano il Palazzo Imperiale e musei grandissimi che celebrano l’arte e le sue forme.

Le cose da fare e da vedere a Tokyo sono così tante che un viaggio solo non basterebbe per scoprirle tutte. Possiamo però raccontarvi cosa c’è di nuovo in città, e perché ora come non mai vale davvero la pena raggiungere la capitale del Giappone.

A Kabukicho, emblema della vita notturna e del divertimento in città, l’arrivo dell’anno ha portato con sé una grande novità: una torre straordinaria che svetta verso il cielo e che si prepara a diventare il nuovo regno del divertimento e della cultura pop. Il suo nome è Tokyu Kabukicho Tower, ed è molto più di un grattacielo.

Il nuovo grattacielo nel cuore di Tokyo

Per andare alla scoperta di questo nuovo e vertiginoso grattacielo, dobbiamo recarci in uno dei quartieri più popolosi e frequentati della città. A Shinjuku, cuore pulsante di Tokyo, nonché più trafficato, sorge Kabukicho, da sempre considerato il punto di riferimento per la vita notturna e il divertimento. Proprio qui, quando il sole lascia spazio al crepuscolo, una moltitudine di luci a neon accendono il distretto e la folla invade le strade.

Sempre qui, si eleva un edificio dalle fattezze straordinarie che svetta verso il cielo raggiungendo i 225 metri di altezza. Si tratta della Tokyu Kabukicho Tower, realizzata dagli studi Kume Sekkei Co, Ltd. e Tokyu Architects & Engineers INC, la cui inaugurazione è prevista per il 14 aprile prossimo. Il grattacielo, che si snoda su 54 piani, di cui 5 interrati e un attico, si prepara a ospitare hotel, teatri, cinema e locali.

Impossibile non notarla. La torre si distingue non solo per le sue fattezze maestose, ma anche per il design. Le finestre, infatti, richiamano i getti d’acqua di una fontana che sono ispirati al passato di Kabukicho. Il distretto, infatti, un tempo era attraversato da un fiume, la cui esistenza è testimoniata dalla presenza del Kabukicho Benzaiten, un piccolo altare dedicato alla dea dell’acqua.

Kabuki hall

Fonte: Tokyu Corporation

Kabuki Hall

Il nuovo regno del divertimento e della cultura pop

Straordinaria all’esterno, esperenziale all’interno: questa è la promessa della Tokyu Kabukicho Tower. La nuova torre di Tokyo, infatti, ha come obiettivo quello di trasformarsi nel nuovo punto di riferimento dell’intrattenimento locale. Un vero e proprio regno del divertimento e della cultura pop che occuperà le serate dei cittadini e di tutti i viaggiatori che giungeranno in città.

Il grattacielo, infatti, si prepara a inaugurare anche lo Zepp Shinjuku che, situato nei piani interrati dell’edificio, diventerà uno dei più grandi locali live del distretto. I primi piani, invece, accoglieranno il complesso di wellness e spa EXSTION, per pause rigeneranti fatte di relax e benessere. Il secondo piano ospiterà lo Shinjuku Kabuki Hall – Kabukiyokocho, una food hall con 1.300 posti a sedere, all’interno del quale sarà possibile gustare ricette tipiche dello street food in compagnia di spettacoli e karaoke.

Ci saranno poi un teatro e un cinema, e non mancheranno hotel e ristoranti. Tra il diciotto e il trentottesimo piano, infatti, gli ospiti troveranno l’hotel Groove Shinjiku, i cui spazi saranno un omaggio alla cultura pop del Giappone. Più in alto ancora, invece, inaugurerà a maggio il Bellustar Tokyo, un hotel extra lusso sospeso nel cielo che offrirà stanze con vista sulla grande metropoli.

Hotel Bellustar Tokyo

Fonte: Tokyu Corporation

Hotel Bellustar Tokyo
Categorie
Asia feste luoghi misteriosi Notizie Tokyo Viaggi

Tokyo si agghinda per le feste: non è mai stata così bella

È davvero irresistibile quell’atmosfera festosa e incantata che da settimane, ormai, invade e pervade le strade, le piazze e i quartieri delle città che conosciamo trasformandole in una favola straordinaria e suggestiva che prende vita davanti al nostro sguardo.

Del resto, lo sappiamo, nessun periodo è magico come il Natale. Lui che con le sue luci illumina i parchi cittadini e i percorsi urbani, sempre lui che ci permette di perderci e immergerci nelle decorazioni sfavillanti dei grandi e maestosi alberi, ancora lui che ci consente di toccare con mano le straordinarie tradizioni del periodo dell’Avvento.

I luoghi da vedere e da raggiungere, per vivere la magia di questo dicembre, sono tantissimi, perché non c’è città al mondo che non sia sia appropriata dello spirito natalizio. Tra queste anche lei, l’affollata capitale del Giappone, quella metropoli che ospita grattacieli avveniristici da una parte e templi storici e affascinanti dall’altra. Proprio lei, Tokyo, si è agghindata per le feste, e non è mai stata così bella.

I sakura s’illuminano d’immenso

È arrivata anche a Tokyo, quell’atmosfera magica e festosa che si è rapidamente diffusa in tutto il mondo e che continua a incantarci e sorprenderci giorno dopo giorno. E ci ha già rapiti.

Lo spettacolo più bello, durante il periodo dell’Avvento, è offerto ancora una volta dai sakura urbani, i ciliegi che attirano ogni anno migliaia di visitatori durante le fioriture primaverili. Questa volta, però, non ci sono fiori, ma luci: è loro il compito di illuminare di bellezza e d’incanto le passeggiate urbane tra le stazioni di Gotanda e Osaki.

A dicembre, infatti, con  il Megurogawa Minna no Illuminantion, le schiere di ciliegi vengono addobbate con migliaia di luci a led che accendo la città di immensa bellezza. Tokyo, così, diventa davvero un luogo fatato.

Roppongi

Fonte: TCVB Tokyo Convention & Visitors Bureau

Roppongi

Natale a Tokyo

Le cose da fare e da vedere in città, durante il mese di dicembre, sono tantissime, e tutte sono destinate a incantare lo sguardo e riscaldare il cuore. Lo spettacolo delle luci natalizie, iniziato con i sakura, continua a Roppongi Hills. Gli alberi di zelkova, lungo la via Keiyakizaka, si caricano di filari luminosi che fanno da cornice alla Tokyo Tower, creando uno scenario di incredibile bellezza.

Imperdibile, poi, è l’albero di Natale di Roku-Roku Plaza, che con i suoi 8 metri d’altezza regala uno spettacolo sfavillante e senza eguali che diventa la scenografia perfetta per scattare fotografie di viaggio indelebili.

Non mancano neanche i celebri mercatini di Natale. Nella vicina O-yane plaza, infatti, si potranno vivere le
atmosfere suggestive dell’Avvento tedesco ricreate dalla replica del famoso Weihnachtsmarkt di Stoccarda, il mercatino natalizio più grande del mondo.

Raggiungerlo è semplicissimo, vi basterà, infatti, lasciarvi inebriare dai profumi del vin brulé e delle mandorle tostate, e seguirli. Saranno loro a condurvi proprio lì, all’interno di quel mercatino che vi permetterà di fare un viaggio nel viaggio.

All’interno del mercato di O-yane plaz, infatti, sarà possibile vivere l’esperienza quasi surreale di sorseggiare un buon bicchiere di caldo Glühwein e assaggiare sapori mitteleuropei, rimanendo nel centro di Tokyo. Vi basterà, poi, continuare a passeggiare, raggiungendo le aree circostanti, per continuare a vivere tutta l’eclettica magia di Natale messa in scena dalla città.

Mercatini di Natale a Tokyo

Fonte: TCVB Tokyo Convention & Visitors Bureau

Mercatini di Natale a Tokyo