Categorie
Cannes Curiosità Europa Francia Idee di Viaggio Viaggi vip

Il villaggio, a due passi da Cannes, tanto amato dal cinema

Quando si spengono le luci della ribalta, che illuminano la Croisette di Cannes durante il Festival del cinema, uno dei più grandi eventi mondani al mondo, che si svolge a maggio sulla Costa Azzurra, registi, attori, attrici, starlette e magnati del mondo del cinema internazionale se ne vanno, ma alcuni non molto lontano.

A due passi da Cannes, c’è un delizioso villaggio di cui molte celebrity si sono innamorate nel corso degli anni, tanto da aver scelto di trascorrervi le loro vacanze se non addirittura di andarci a vivere, tra un ciack e l’altro.

Stiamo parlando del villaggio di St Paul de Vence, già rifugio di molti artisti, pittori e scultori che qui hanno trovato la pace e l’ispirazione per poter creare molto delle opere che ancora oggi rendono questo luogo unico.

st-paul-de-vence-passeggiata

Fonte: 123rf

Passeggiata lungo le mura di St Paul de Vence

St Paul de Vence, il villaggio amato dalle celeb

Il registra francese Jacques Prévert lo scoprì negli Anni ’40. Qui si rifugiò a scrivere la stesura di alcuni sui celebri film che vennero poi girati negli studi cinematografici Victorine di Nizza. Ma qui scrisse anche i testi della famosa canzone di Yves Montand “Le feuilles mortes”. Era il 1947, anno della prima edizione del Festival di Cannes.

Ed è proprio a Saint-Paul de Vence che nacque l’idillio tra Yves Montand e l’attrice francese Simone Signoret. La prima volta che s’incontrarono fu alla Colombe d’Or, un bellissimo ristorante ricavato in un antico edificio in pietra, e fu nel Municipio del villaggio che s’unirono in matrimonio nel ‘51.

La famiglia che gestisce il locale da decenni ha conosciuto tutti i personaggi che sono passati di qui, da Pablo Picasso ad Henri Matisse, da Georges Braque a Marc Changall, che scelse di essere sepolto proprio nel piccolo cimitero cittadino alla fine di rue Grande, e molti altri che ancora oggi lo frequentano (e che per questione di privacy non possiamo nominare).

Qui venivano artisti e poeti fin dagli Anni ’20, non soltanto per mangiare ma vi soggiornavano, visto che è anche un albergo. Negli Anni ’40 era già 2the place to be”, dove le star del cinema amavano ritrovarsi. Durante le tante edizioni del Festival di Cannes, ma anche durante le riprese dei film ambientati sulla Costa Azzurra, molti attori, registi e produttori preferivano rifugiarsi in questo angolino tranquillo lontano dalla folla e dalla confusione.

Segretamente custodito tra le sue antiche mura, il villaggio è stato molte volte il set di produzioni. Sono stati tantissimi anche gli spot Tv che sono stati girati a St Paul. Tra questi, quello di una bibita con protagonista nientemeno che Richard Gere ambientato nel bar nella place de la Grande Fontaine, quello di una birra, di un’auto sportiva, solo per citarne alcuni.

st-paul-de-vence-fontana

Fonte: 123rf

Uno degli scorci più famosi di St Paul de Vence

E proprio il Café de la Place, davanti alla quale si trova il grande campo di bocce – a St Paul, come in tanti altri villaggi del Sud della Francia, il “jeu de boules” è un must -, ha fatto da sfondo a tanti incontri vip. Yves Montand amava giocare a bocce, così come anche l’amico attore e lottatore italiano Lino Ventura. E, se vi capita di andarci, buttate l’occhio perché non si sa mai chi potreste incontrare.

St Paul de Vence, un borgo da amare

La piazza e il café sono proprio all’esterno delle alte mura che racchiudono da secoli il villaggio di St Paul de Vence e, d’estate, sono sempre strapiene di turisti che vengono numerosi a visitarlo. Di borghi sulle alture della Costa Azzurra ce ne sono tantissimi, ma questo ha davvero qualcosa di speciale che fa sì che tutti lo adorino.

C’è un unico accesso alla cittadina, la Porta Royale. Ancora oggi si trova il cannone Lacan posto a difesa della città. Sempre a protezione del borgo vi era l’antico castello, del quale oggi rimane solo l’alta torre, chiamata il Donjon, ora sede del Municipio.

st-paul-de-vence-mura

Fonte: 123rf

Il borgo fortificato di St Paul de Vence visto dall’alto

Sulla stessa piazza del Donjon si trova la chiesa Collegiale costruita nel XIII secolo e rifatta nel Settecento. Degna di nota per i suoi affreschi, i mosaici e le sculture in stile moderno, come l’altare a forma di mano, è la Cappella dei Penitenti Bianchi, conosciuta anche come Cappella Folon, in quanto fu progettata dall’artista belga Jean-Michel Folon. Simbolo della città è anche la fontana costruita nel 1850 e divenuta oggi un monumento storico. Ancora oggi è il punto di incontro non solo per gli abitanti ma anche per gli artisti e i personaggi famosi che visitano il borgo.

St Paul è un borgo ricco di opere d’arte e di artigianato locale, spesso esposti in gallerie d’arte lungo il centro storico perfettamente conservato nel tempo. Con i suoi vicoli stretti, i fiori alle finestre, le deliziose boutique e i piccoli bistrot tipici è perfetto per una vacanza romantica all’insegna del relax, dell’arte e della tranquillità.

 

Categorie
Curiosità lago Lago Di Como Notizie Viaggi vip

Com’è trendy il Lago di Como con l’effetto Ferragnez

Si saluteranno con la mano da una sponda all’altra del lago i Clooney e i Ferragnez. Sì, perché il Lago di Como sta per aggiungere alla lista di star & vip che hanno acquistato casa anche Fedez e Chiara Ferragni che, secondo alcuni rumour, avrebbero scelto una storica villa sulla sponda orientale del lago, proprio difronte a Villa Oleandra di proprietà da anni di George, e di farne la loro casa delle vacanze.

Valore dell’immobile che si troverebbe tra i Comuni di Pognano Lario e Careno: 5 milioni di euro, a cui aggiungere eventuali personalizzazioni che la coppia vorrà affinché la casa, un edificio cubico bianco con tante finestre abbellite da persiane verdi, diventi universalmente riconoscibile come “Villa Ferragnez”.

La proprietà è già immensa: ben 900 metri quadrati distribuiti su due piani più uno interrato, con tanto di parco, piscina e spa privata.

La Ferragni e il Lago di Como

La nota influencer e il rapper sono già degli habitué del Lago di Como che amano frequentare in ogni stagione. godendoselo al massimo senza farsi mancare ogni tipo di lusso che questo luogo può regalare.

Chiama ama muoversi a bordo di yacht e trascorrere le belle giornate estive in barca, ama frequentare ristoranti gourmet, farsi coccolare nelle spa e il più delle volte fare tutto con amici e parenti senza badare a spese, e questo è il luogo ideale per soddisfare ogni suo desiderio.

Quando apre la stagione del Grand Hotel Tremezzo, “my favourite place”, commenta sempre Chiara nelle story, lo storico albergo degli inizi del Novecento, frequentato già allora dal bel mondo, da nobili, aristocratici e borghesi e simbolo della Belle époque, il preferito di Greta Garbo.

Quando viaggiano con tutta la banda al seguito – figli, tata, genitori, sorelle, amici – i Ferragnez preferiscono però affittare un’intera villa. Spesso scelgono Villa Sola Cabiati, una dimora di delizia del Settecento che fa sempre parte della proprietà del Tremezzo, un viaggio nella storia. Qui, la famiglia più seguita d’Italia – la Ferragni è l’influencer numero uno, con 28,4 milioni di follower su Instagram, e Fedez la segue a ruota – ama rilassarsi su divani di velluto circondati da pareti affrescate e soffitti decorati da opulenti stucchi, dormire in una delle sei splendide suite con arredi d’epoca e bagno privato, godersi il gigantesco parco e d’estate tuffarsi nella piscina privata della villa.

Altre volte, quando il gruppo è molto numeroso, scelgono un’altra villa altrettanto magnifica, Villa Bonomi, alle porte di Como, che ha ben undici suite su tre piani e una dependance. Anche qui c’è il parco vista lago e la piscina, lontana da occhi indiscreti.

Ma dopo un lungo peregrinare forse i Ferragnez hanno deciso che fosse giunto il momento di mettere piede definitivamente sul Lago di Como, a meno di un’ora da Milano dove vivono, location perfetta per trascorrere i weekend fuori porta con gli amici, dove portare Leo e Vitto per farli scorrazzare su e giù per la proprietà.

Ci resteranno male tutti quelli che facevano affari grazie ai frequenti soggiorni della famiglia Ferragni sul Lago di Como, ma sicuramente avranno modo di usufruire di tutti i servizi esclusivi e di prima classe che sono soliti fornire a personaggi del calibro di Clooney e di altre celebrity che frequentano regolarmente la zona.

Categorie
Curiosità litorali mare Notizie vacanze Viaggi vip

La meta vip (e discreta) dell’estate italiana

Dimenticate le località di villeggiatura dalle spiagge affollate di vip, fatte di lounge, musica ad alto volume, moto d’acqua che sfrecciano nel mare, piazzette piene di paparazzi e boutique griffate.

I vip che amano la discrezione e la vera vacanza relax scelgono un’altra meta, lontana dalle fotocamere degli smartphone e dalle orde di fan.

La meta più amata dai vip quest’estate

La meta più amata di quest’estate si conferma ancora una volta l’Isola d’Elba, piccolo paradiso selvaggio e affascinante dell’arcipelago toscano. Qui, il mare da favola, la natura predominante che avvolge l’isola hanno ammaliato molte celebrità che l’hanno scelta per le loro vacanze estive.

Sarà per il mare dal colore intenso o forse per la natura potente o ancora per il clima sempre mite o per la sua storia millenaria o magari proprio per la combinazione di tutti questi elementi messi assieme, fatto sta che l’ingrediente segreto dell’Isola d’Elba, che sempre più strega i vip italiani e internazionali che la
scelgono per trascorrere le vacanze estive in totale serenità non l’ha ancora scoperto nessuno.

L’Elba è particolarmente amata per quella discrezione e tranquillità che consente di vivere una vera vacanza in libertà.

I vip all’Isola d’Elba

Tra gli ospiti sull’isola quest’estate troviamo The Edge (David Evans), chitarrista degli U2, che ha scelto Porto Azzurro dove si è regalato una cena tipica al ristorante. Sarà stato il compagno della band
Bono, ospite all’Elba lo scorso anno, a presentargli l’isola come meta ideale per una fuga estiva?

Ha conquistato i social lo spettacolare tuffo del cantante, attore e regista statunitense Jared Leto che, dopo i successi nel mondo del cinema con ruoli di spicco in “House of Gucci” e in “Morbius”, l’ultimo film della Marvel, ha scelto l’Elba per trascorrere parte delle sue vacanze in Europa.

Ma non mancano i nostri vip. Scatti dall’Isola d’Elba sono stati pubblicati anche da Sabrina Salerno che, dopo aver invitato i suoi fan a scegliere il Belpaese per trascorrere le vacanze estive per aiutare l’economia locale a ripartire, ha regalato ai suoi follower seducenti post anche dall’isola toscana esaltando l’azzurro del mare che la circonda.

A Rio Marina non è invece passato inosservato l’attore Paolo
Conticini, che per le sue vacanze ha scelto proprio il delizioso borgo di pescatori famoso anche per le sue belle cale. Un tempo Rio Marina era considerata la Capitale del ferro dell’Isola d’Elba. Le miniere e il porto venivano utilizzati per l’escavazione e il trasporto del minerale ferroso che, ancora oggi, con il suo luccichio e la classica colorazione rossastra, ne caratterizza un po’ tutto il paese, dalle facciate delle case, alle spiagge, compresi gli stessi fondali del mare.


Booking.com

Ospite fisso è anche Andrea Bocelli, legatissimo alla sua Toscana, che per qualche giorno lascia la Versilia e la tenuta di Lajatico per venire all’Elba con la famiglia. Spesso arriva in barca e sosta negli approdi (è stato avvistato a Portoferraio e a Porto Azzurro), ma soprattutto non manca di visitare i paesi per percepire rumori, gli odori e i sapori tradizionali dell’isola.

Anche gli sportivi manifestano da sempre una passione spiccata per l’Elba sia per gli allenamenti, favoriti dal clima mite e dalla grande varietà di paesaggi, sia per le loro vacanze.

Ospite fissa è Bebe Vio, campionessa di fioretto e volto del movimento Paralimpico, approdata insieme alla famiglia all’Elba fin da quando aveva pochi mesi. Ora, per sugellare questo
reciproco amore, Bebe è stata insignita della cittadinanza onoraria di Portoferraio dal Sindaco della città.

Tra mare e relax, anche la pluripremiata pattinatrice Carolina Kostner
arrivata all’Elba per trascorrere alcuni momenti di svago in questa calda estate. Per lei parole crociate in riva al mare e una bella passeggiata sopra le scogliere dell’isola per godersi il panorama.

A chiudere – per ora – la lista dei vip avvistati sull’isola quest’estate anche l’ex allenatore della Fiorentina e della Nazionale Cesare Prandelli. Ma l’estate non è ancora finita. Vediamo chi approderà ancora sull’isola.

isola-elba-estate-vip

Fonte: Ufficio stampa

I post di alcuni vip all’Isola d’Elba